MAXIMUM CARBON BLADES
TESSUTO IN FIBRA DI CARBONIO
Le lame in carbonio PATHOS MAXIMUM sono realizzate in fibra di carbonio pura 285-T4-T4 e 285-T2. Questi tessuti si sono dimostrati la scelta migliore per le nostre lame in carbonio grazie alla combinazione di alta resistenza e reazione istantanea. Le fibre di carbonio selezionate combinate con la resina epossidica di migliore qualità forniscono rigidità, affidabilità e lunga durata. Lo stile di tessitura in carbonio 285-T4 4X4 elimina la rugosità, la fessurazione e la distorsione della lama e assicura l’ammollo completo della resina, mentre la tessitura interna 285-T2 2X2 assicura un rapido richiamo.
Processo
Ogni coppia viene lavorata termicamente per 36 ore a 8 tonnellate di pressione per 24 ore. Questo processo fornisce alle pale di carbonio MAXIMUM una superficie lucida che riduce al minimo l’attrito dell’acqua e prestazioni più reattive. Il processo di produzione riduce al minimo lo smaltimento del tessuto di carbonio e della resina epossidica.
WATER RAILS
MAXIMUM Le pale di carbonio hanno prestazioni eccezionali durante le immersioni profonde grazie alle rotaie laterali. Questi spoiler elastici operano come guide, creando un canale d’acqua che impedisce alle pinne di andare alla deriva sui lati e risparmiare la preziosa energia del subacqueo.
BORDO A FORMA DI LEMBO
Dopo aver testato diverse forme di bordi delle pinne per centinaia di ore siamo giunti alla conclusione che il bordo a forma di lembo MAXIMUM non solo limita lo sforzo del subacqueo, ma aggiunge anche una spinta in più alla fine del movimento della gamba. Questo elemento permette al subacqueo di utilizzare meno potenza, rispetto ai precedenti modelli.
CURVE C
Le lame MAXIMUM deviano la potenza creata dal movimento del subacqueo lungo tutta la loro lunghezza. Questo grazie alla disposizione interna del tessuto in carbonio. Lo speciale design interno offre alle lame la possibilità di prendere sotto pressione una forma a C curva completa che fornisce la migliore flessibilità, efficienza e funzionalità, mentre il ritorno della lama è istantaneo.
ANGOLO 24°
Le migliori prestazioni delle pinne si ottengono aumentando l’angolo della lama, che richiede anche un subacqueo ben addestrato che esercita costantemente e mantiene la sua forma fisica. L’angolo 24° conforta ogni subacqueo, indipendentemente dalla sua condizione di forma fisica. Le lame MAXIMUM combinate con le scarpette PATHOS danno risultati più dinamici.